Eliminare
le Province italiane? Macché ne vogliono sempre di nuove. E perché? Perché sono
veri e propri centri di spese, spesso di spese folli. A questo viene dedicato
un capitolo di "Spudorati" (152 pagine, 18 euro, Mondadori) di Mario Giordano, 45
anni, direttore di Mediaset all-news TgCom24 (foto). Ecco alcuni stralci del nuovo
libro nelle librerie:
«Avanti
c’è posto: è dal 1970, cioè da quando sono state create le Regioni, che si dice
che le Province non hanno più senso. Eppure non c’è paesello, rione, quartiere
che non sogni di diventare capoluogo... Vi chiederete come mai. E la risposta è
semplice: non è vero che le Province non servono a niente. Macché: le Province
servono un sacco. A che cosa? Semplice: a finanziare la sagra del salmone del
Medio Campidano, per esempio. O il censimento per lo studio delle abitudini del
cormorano dell’Iglesias. Vorrete mica perdere di vista il cormorano
dell’Iglesias, perdinci. E allora perché vi stupite? La Provincia di Oristano
(meno di 300.000 abitanti) è riuscita a finanziare in un solo anno: la sagra
della fragola (8942,42 euro), la sagra dei pesci (2257,67 euro), la sagra dei
muggini (1474,20 euro), la sagra de sos cannisones (983,55 euro), la sagra de
sos culurzones de patata (903,05 euro), la sagra del riso (1493,87 euro), la
sagra degli agrumi (1867,34 euro), la sagra del pomodoro (5465,73 euro), la
sagra dei ravioli (1806,09 euro), la sagra del pane e dei prodotti tipici
(2709,14 euro), la sagra su pai fattu in domu (1354,57 euro), la sagra del
carciofo (1331,58 euro), la sagra de su bino nou (903,05 euro) e la sagra pane
e olio in frantoio (1422,30 euro). Ho l’impressione che alla fine abbiano
mangiato un po’ tutti...Il fatto è che di dimagrire nessuno ha voglia. La Provincia di Napoli, per dire, negli ultimi dodici mesi ha sostenuto con oltre 3 milioni di euro una miriade di fondamentali iniziative come «La cucina di mammà», «Cogli l’attimo», «C’è di più per te» e «Sognando di diventare campioni tirando la fune». Il tiro alla fune, ecco, ci mancava.
La Provincia di Roma pensa alle lepri e ai fagiani: spende 298.392 euro per distribuirne una certa quantità nei boschi. La Provincia di Trento finanzia ogni tipo di convegno: 110.000 euro per quello sul clima, 790.000 per quello sull’economia, 100.000 per quello sulle «rotte del mondo», addirittura 180.000 per «educare nell’incertezza» (fra l’altro, di questi, 82.000 se ne vanno in comunicazione, cartellonistica, vitto e soprattutto buffet, che in mezzo a tanta incertezza restano l’unica cosa sicura). Inoltre, sempre la Provincia di Trento ha affidato anche una consulenza da 20.000 euro a due professori universitari per «capire gli orsi», mentre quella di Belluno paga dieci volte tanto un consulente per sapere se le Dolomiti possono entrare nel patrimonio dell’Unesco.
E la Provincia di Bolzano batte tutti: è riuscita ad assoldare un consulente per fare lezione ai troppi consulenti che aveva assoldato. «Come migliorare le proprie prestazioni», era il titolo esatto del seminario. Ecco: come migliorare le proprie prestazioni. E magari farsi pagare qualche euro in più sognando la cucina di mammà o il tiro alla fune. E dimenticando, però, che a forza di tirare la fune, si rischia di spezzarla. Ma chi ci pensa ai pericoli? Ma chi ci pensa ai costi? Ma chi ci pensa agli sprechi? Ecco perché, nonostante le promesse elettorali, le Province sopravvivono sempre. Ecco perché, quando si arriva al dunque, nessuno vota per l’abolizione. Perché le Province sono utili. Prendete quella di Monza e della Brianza. La neonata organizzazione territoriale brianzola ha appena visto la luce in una terra che, come tutti sanno, è celebre per la febbrile attività e l’indomito dinamismo.Ebbene, che cosa ha prodotto in sei mesi, dal gennaio al giugno 2011, il consiglio provinciale della produttiva Brianza? Una delibera. Proprio così: una di numero. Accidenti, non sarà mica calata l’ernia a qualcuno dentro quel palazzo? Una delibera tutta intera? Tutta insieme? L’avranno approvata in un colpo solo oppure a rate per non affaticarsi troppo? Fra l’altro trattasi di una decisione operativa di importanza fondamentale, dati i tempi di crisi e le necessità del Paese: il premio Talamoni, cioè una medaglietta d’oro (4 centimetri) da assegnare a non si sa bene chi. Valeva la pena costituire una nuova Provincia per avere un riconoscimento così prestigioso, no?
Pare che in Brianza si fatichi a trovare uno stemma, un simbolo, un segno distintivo per rappresentare il nuovo ente locale. Che, in compenso, ha ben quattro sedi (proprio quattro) e quattro aziende dell’acqua (proprio quattro) che costano, secondo quanto riferisce l’Espresso, 1,5 milioni di euro l’anno. Le spese per la comunicazione istituzionale ammontano a 880.000 euro, quelle per le consulenze a 1 milione di euro. E non mancano nemmeno le solite regalie a pioggia per foraggiare ogni tipo di manifestazione, da «Pagine come rose» a «Le immagini della fantasia», da «Libritudine» a «Teodolinda messaggera di pace»...Finanziamenti in libertà anche a Palermo: qualsiasi sagra, dal ficodindia all’asino di Castelbuono, e qualsiasi associazione, dal Badminton di Cinisi alla Confederazione siciliani del Nordamerica, sembra in grado di ricevere generose donazioni di soldi dei contribuenti. All’altro capo dell’Italia, in compenso, c’è la Provincia di Treviso che spende 22.800 euro per organizzare un sondaggio sulla soddisfazione dei pescatori e altri 21.600 per studiare le anguille. In effetti, però, lo studio delle anguille può presentare anche alcuni lati assai interessanti: considerato il modo in cui vengono gestiti i soldi dei contribuenti, almeno si impara a essere sfuggenti...
Ecco a che cosa servono le Province. Costano 14 miliardi di euro l’anno, ci prosciugano, non funzionano, ma svolgono due compiti fondamentali: mantengono un esercito di 4520 amministratori e distribuiscono denari a pioggia, dall’associazione della salsiccia agli amici del peperone.
Che poi, oltre che essere amici del peperone, evidentemente, sono pure amici dell’assessore. O almeno di sua moglie. Altrimenti come spiegare certe spese?».
(Fonte:
Mario Giordano, Il Giornale, 13 marzo 2012)
Nessun commento:
Posta un commento